Giornata Mondiale di lotta all’Ipertensione Arteriosa 2016: ecco la nuova app sviluppata da YouCo basata su un principio innovativo: l’intesa fra paziente e medico
News, Smart citizen
L’applicazione per smartphone/tablet (ora disponibile in 9 lingue) è frutto di una collaborazione con SIIA (Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa) e European Society of Hypertension. E’ stata progettata con lo scopo di migliorare il rapporto medico-paziente e di aumentare nella popolazione la consapevolezza dei rischi che accompagnano una pressione arteriosa elevata. Inoltre, a discrezione dell’utente e nel rispetto della privacy, può contribuire alla raccolta di Big Data in ambito scientifico auxologico, necessaria a studiare le popolazioni afflitte da questa patologia.
“Circa un anno fa YouCo è diventato partner tecnologico dell’European Society Hypertension, dell’Università Milano-Bicocca e dell’Istituto Auxologico Italiano di Milano, grazie all’incontro tra Paolo Ricci, il nostro Innovation Manager interessato da questa patologia e il Prof. Gianfranco Parati”, dichiara Marco Cavallini, Ceo YouCo. “La nostra è una società che ha nel Dna la digital trasformation web e mobile, cloud, smart metering, internet of things e quindi la scelta di intraprendere la strada della smart health è stata una conseguenza più che naturale. Portare la tecnologia a supporto della più ampia platea possibile di persone con problemi di ipertensione ci permette di posizionarci come Mobile Solution Provider sul mercato dell’health care. La nostra sfida è quella d’identificare opportunità e anticipare soluzioni, a fianco di chi ha excellency scientifica.”
“ESH Care – ribadisce il Prof. Gianfranco Parati, coordinatore del progetto e Presidente di SIIA, nonché Professore Ordinario per il settore scientifico disciplinare MED/11, Medicina Cardiovascolare, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca e Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Riabilitative a indirizzo Cardio-Neuro-Metabolico dell’IRCCS Ospedale S. Luca, Istituto Auxologico Italiano di Milano – è il primo step di un progetto in itinere che coinvolge YouCo, nato con lo scopo di offrire a medici e pazienti degli strumenti validi e sicuri per monitorare l’ipertensione arteriosa. Si tratta di uno strumento che è stato sperimentato l’anno scorso in uno studio pilota su un campione di 300 pazienti con ottimi risultati, i quali verranno presentati il prossimo agosto al Congresso di Bioingegneria di Orlando in Florida”.
ESH Care è basata su un principio innovativo: l’intesa fra paziente e medico, che permette di distillarne la funzionalità più “pratiche”, oltre che avere un database back end sia per uso privato dell’utente finale sia per uso scientifico (in forma anonima).
Questi i punti di forza dell’applicazione: validità scientifica; monitoraggio dei valori pressori e antropomorfici dei pazienti, collegati o non collegati (Presence); comunicazione diretta con il medico curante; gestione delle cure farmacologiche con alert per assunzione medicine; estensione in un framework che permetterà di monitorare e incrociare i dati di pressione, dietologici e di stili di vita del paziente. L’app inoltre ha una finalità educativa in quanto illustra gli stili di vita più corretti per prevenire e combattere l’ipertensione e le conseguenze per coloro la sottovalutano.
Glamm Multimedia by YouCo firma il nuovo portale della Città Metropolitana di Milano
Eventi, Multimedia, News, Smart citizen
La Città Metropolitana di Milano ha un nuovo portale al servizio di oltre 3 milioni di abitanti: il nuovo ente territoriale, che dal 1° gennaio 2015 ha sostituito la “vecchia” Provincia di Milano come stabilito dalla legge 56/2014 n. 56, si presenta ora sul web con la nuova versione del sito (www.cittametropolitana.mi.it), che fornirà servizi e informazioni a un’area di popolazione residente in 134 comuni. Il progetto del sito è stato sviluppato da Glamm Multimedia by YouCo (www.glamm.com) sulla base alle linee guida del bando di concorso pubblico indetto dall’ex Provincia di Milano. Il punto di forza di Glamm Multimedia è il team di professionisti con diverse e sempre aggiornate competenze che negli anni si è contraddistinto per la qualità dei progetti proposti.
Il passaggio da Provincia a Città Metropolitana ha rappresentato un cambiamento talmente importante da richiedere la progettazione di un’identità visiva riconoscibile e univoca per tutti gli strumenti di comunicazione web: portale istituzionale, URP e siti tematici. Il progetto nasce da un’attenta analisi delle esigenze e dei contenuti, ma soprattutto è frutto di un lavoro partecipato che si è arricchito nel tempo. Il layout e la grafica di tutti gli strumenti web sono caratterizzati da elevati standard d’integrazione e coordinamento dell’immagine, da uno stile minimalista di grande chiarezza e pulizia formale con lo scopo di rafforzare l’immagine di Città Metropolitana.
Gli utenti, secondo le linee guida per i siti web delle PA, previste dal Codice dell’Amministrazione Digitale (art. 4 della Direttiva 26/11/2009 dal Dipartimento per la Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e l’Innovazione tecnologica – DDI) e secondo la normativa sull’accessibilità dei siti web delle PA (legge n.4/2004 e relativo regolamento attuativo), hanno quindi a disposizione un sito web facilmente consultabile, veloce e dotato di strumenti di ricerca evoluti: navigazione tramite tag (parole chiave) e per categorie tematiche, motore di ricerca semantico in linguaggio naturale, ecc.
“Non solo l’utente al centro della progettazione, CMS e i numerosi DataBase in uso per il portale e i diversi siti tematici sono stati re-ingegnerizzati per ottimizzare il lavoro dei redattori. L’infrastruttura hardware e software, ospitata all’interno dei Sistemi Informativi della Città Metropolitana, è stata studiata per garantire la massima efficienza e stabilità”.
Il portale, realizzato su piattaforma Open Source OpenCMS con moduli personalizzati e riutilizzabili, si basa sull’user experience della navigazione su mobile (smartphone e tablet), con ampi spazi per pulsanti, aree di interazione, scrolling verticale. La visualizzazione si adatta quindi automaticamente al device in uso, alle diverse risoluzioni dei monitor e alla dimensione della finestra del browser.
All’elasticità di adattamento si affianca quella relativa all’informazione e alla partecipazione grazie all’attivazione dei collegamenti con tutti i social network della Città metropolitana: YouTube, Facebook, Twitter, Issuu, Pinterest, Instagram.
“E questo un progetto che conferma ancora una volta – come ribadito da Marco Cavallini, CEO YouCo e Glamm Multimedia – la professionalità dei team tecnici e il ruolo da protagonista di Youco nella digital trasformation di importanti enti pubblici e/o grandi aziende, garantendo competenze in tutta la filiera digitale coinvolta: dal mondo web alla security fino all’intero processo di mobilità”.