Consorzi di bonifica
Consorzi di Bonifica: soluzione per la gestione delle attività relative allo sfalcio dei canali
In questo contesto, la necessità costante è quella di garantire la massima sicurezza agli operatori che talvolta si trovano a lavorare a diversi metri di distanza l’uno dall’altro. I consorzi di bonifica richiedono una pianificazione controllata delle attività, pianificazione che può essere fornita loro da applicazioni specifiche.
YouWorkForce ingloba un sistema di gestione dei turni di lavoro preciso, nonché la possibilità di avere report aggiornati contenenti tutte le informazioni necessarie riguardo i mezzi di lavoro e le tempistiche di svolgimento degli incarichi. Proprio per questo, YouCo diviene il partner ideale anche per le aziende che operano nel settore relativo ai consorzi di bonifica.
Il Cliente
Il cliente che si è rivolto a YouCo per migliorare i propri processi organizzativi, è un consorzio di bonifica che opera all’interno di un territorio molto vasto (pari a 3.423 km quadrati), comprendente ben 68 Comuni del Centro Italia, inseriti nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Firenze, Prato e Pistoia. L’obiettivo dell’azienda, quando si è rivolta a YouCo, era quello di rendere maggiormente efficienti le varie attività e di offrire al territorio di appartenenza servizi di grande qualità e funzionalità. Nell’ottica di realizzare un progetto innovativo, il consorzio ha scelto YouCo come proprio partner tecnologico in tutte le fasi del processo di bonifica, raggiungendo tutti gli obiettivi prefissati.
In che modo l’attività del consorzio di bonifica è migliorata grazie a YouWorkForce?
Per questo contesto, YouCo ha creato una vera e propria interazione tra l’operatore e il mezzo, un rapporto che permette una raccolta dati relativa agli impianti ottimale. Infatti, scattando una fotografia ad un codice QR presente sul mezzo l’operatore viene associato in modo automatico ad esso e, una volta iniziata l’attività, i dati conseguenti vengono tracciati e registrati sull’applicazione. Inoltre, grazie alla WorkForce Automation, il consorzio è ora in grado di gestire al meglio lo sfalcio dei canali: un compito di sicuro non semplice, visto che stagionalmente vengono sfalciati e risagomati circa 1.880 km di canali.
Per garantire il massimo della sicurezza agli operatori, che talvolta si trovano implicati in incarichi pericolosi, all’interno del macchinario è stato inserito un pulsante di emergenza: una volta azionato, questo pulsante segnala un guasto o un problema all’operatore e avvisa la centrale operativa in modo tempestivo.
La centrale operativa, utilizzata dalla sede dell’azienda, è lo strumento che permette di tenere monitorati i lavori di bonifica. Attraverso di esso è possibile controllare in ogni momento l’avanzamento dei lavori e il posizionamento di mezzi, grazie alla geolocalizzazione tramite GPS. Oltre a ciò, la centrale operativa riesce a gestire in maniera puntuale i diversi turni di lavoro e le attività da svolgere quotidianamente. In ogni istante, infine, l’operatore può con un solo “tap” del dito segnalare l’inizio e la fine del proprio turno.
Il progetto ha portato all’interno del consorzio di bonifica quel senso di modernità tanto ricercato. I metodi tradizionali di lavoro sono stati sostituiti dall’innovazione e dall’automazione portata dalla soluzione YouCo che ha reso efficiente e sicuro il lavoro degli operatori e consentito alla centrale operativa di seguire, passo dopo passo, le varie attività su un territorio estremamente ampio.

YouWorkForce
Il sistema che aiuta a gestire in maniera veloce ed efficiente tutte le squadre lavoro.Vai alla pagina di dettaglio
Design thinking
La metodologia di progettazione che utilizza l'approccio creativo, proprio dei designer, per sviluppare soluzioni innovati e specifiche per il cliente.Vai alla pagina di dettaglio
UI / UX design / branding
Attività che permette di sviluppare prodotti digitali, come app e siti web, user oriented: efficaci, semplici, utili e piacevoli.Vai alla pagina di dettaglio
Realizzazione App
Sviluppo e creazione di App per dispositivi mobile, in base bisogni del cliente. Sia per iOS che per Android, possono essere integrate a soluzioni aziendali più ampie.Vai alla pagina di dettaglioSettori
