Security Portal offre la possibilità di tenere costantemente sotto controllo tutte le informazioni che circolano in azienda, nel pieno rispetto dei dati aziendali.
Dal 25 maggio 2018 il nuovo Regolamento per la Protezione dei Dati emanato dall’Unione Europea ha assunto applicabilità diretta. Per adeguarsi a tale normativa ed evitare di incappare in esose sanzioni, le aziende hanno dovuto ricorrere a professionisti della materia ed affidarsi a soluzioni specifiche. YouCo, in questo senso, ha previsto un servizio completo per l’adeguamento al GDPR: non solo consulenza e analisi delle problematiche e dei comportamenti interni all’impresa, ma anche un portale in cui tenere monitorate tutte le informazioni.
YouCo conosce bene le preoccupazioni degli imprenditori di fronte ad un regolamento innovativo in materia di protezione dei dati personali. Allo stesso tempo, è ben consapevole dell’importanza di seguire norme chiare e precise per minimizzare i rischi di violazioni e abusi da parte degli hacker. È per questo motivo che mette a disposizione delle aziende una serie completa di servizi che consentono agli imprenditori di tirare un sospiro di sollievo e stare più tranquilli. Tra questi servizi rientrano:
- Gap Analysis. Attraverso attività specifiche, si arriva a identificare se l’azienda è compliance o meno al GDPR. Nel caso non sia compliance, si cercano le mancanze e le problematiche – ossia i gap – da risolvere per poter rispettare appieno il regolamento.
- Adeguamento normativo. Dopo aver scoperto su quali elementi puntare per rendere l’azienda compliance, è il momento di procedere con l’adeguamento al GDPR, che inizia con la nomina di un DPO, Data Protection Officer.
- Adeguamento tecnologico. In questa fase vengono definite le modalità e le soluzioni migliori per conformare perfettamente l’azienda al GDPR. Vengono adottati nuovi comportamenti sia nell’ambito infrastrutturale (la gestione delle postazioni dei dipendenti), sia in quello “tecnologico” (relativo all’utilizzo di dispositivi mobile, applicazioni,…).
Accanto a questo processo, YouCo mette a tua disposizione anche Security Portal, la piattaforma specifica per l’adeguamento al GDPR. L’obiettivo è quello di riuscire a coordinare in un’unica “suite” tutti quei sistemi per la gestione e la messa in sicurezza delle informazioni e dei dati che vengono trasmessi all’interno dell’azienda. Security Portal permette di automatizzare tutte quelle attività a “basso valore aggiunto” per la protezione dei dati e di evitare di dover costantemente interpellare consulenti esterni per l’adozione di comportamenti idonei a questo contesto. Infatti, per rendere l’intero processo di adeguamento al GDPR più chiaro, Security Portal viene divisa in più moduli personalizzabili, tra cui:
- Modulo Core. Permette di gestire i controlli e le contromisure adottate;
- Document Management. Si tratta di un “magazzino” centralizzato per tutti i documenti aziendali;
- Risk Management. Valuta i rischi a cui sta andando incontro l’azienda e suggerisce su cosa intervenire;
- Security Incident Management. È il modulo dedicato alla centralizzazione degli incidenti di sicurezza e consente lo sviluppo di un’adeguata conoscenza di base per la gestione autonoma delle non conformità.
Security Portal rappresenta, quindi, una soluzione a 360 gradi che permette di adeguare l’azienda in maniera completa al GDPR, fornendo la garanzia di essere compliance in ogni azione.
Se non ti senti ancora sicuro di aver adottato i comportamenti giusti per evitare un attacco hacker che potrebbe, oltremodo, compromettere l’immagine della tua attività, contatta YouCo: dopo aver analizzato la tua azienda, il Team di esperti nel campo della protezione dei dati personali ti presenterà tutte le misure necessarie per rendere la tua azienda complience al 100%.
