Panoramica
L’ETA è uno strumento chiave per migliorare l’efficienza operativa, ottimizzare i processi logistici e garantire un’esperienza cliente di alto livello, garantendo la tempestività delle consegne a destinazione. Si basa su un insieme complesso di dati e algoritmi, che includono variabili come condizioni del traffico in tempo reale, previsioni meteorologiche e lo stato attuale del trasporto.
Questa modulo è fondamentale per ottimizzare la catena di approvvigionamento, migliorare l’efficienza della consegna e fornire un servizio clienti di alta qualità, che così possono essere informati con precisione sull’arrivo della merce. Aiuta a ridurre i tempi di inattività, a gestire meglio le risorse e a prevenire ritardi imprevisti nelle consegne.
Caratteristiche e personalizzazioni
Inserimento dati
L’utente inserisce i dettagli dell’ordine, inclusi l’indirizzo di partenza (solitamente il magazzino) e l’indirizzo di destinazione.
Calcolo dell'ETA
Gli algoritmi di calcolo dell’ETA considerano: distanza tra i punti di partenza e destinazione, velocità media del veicolo, limiti di velocità, condizioni del traffico, ostacoli lungo il percorso e tempi di sosta previsti.
Storico delle consegne
La piattaforma tiene traccia dell’ETA stimato e effettivo di ogni consegna passata. Questi dati possono essere utilizzati per migliorare ulteriormente la precisione delle stime future e per l’analisi delle performance.
Acquisizione dei dati di tracciamento
La piattaforma acquisisce in tempo reale informazioni sul corriere, condizioni del traffico, previsioni meteorologiche e localizzazione del veicolo.
Aggiornamenti in tempo reale
La piattaforma offre aggiornamenti in tempo reale sull’ETA previsto, visibili sulla piattaforma. Inoltre è possibile inviare notifiche a operatori o clienti.
Personalizzazione
La funzionalità di stima dell’ETA può essere personalizzata in base alle esigenze specifiche dell’utente o dell’azienda. Ad esempio, è possibile definire intervalli di confidenza o regole speciali per determinate situazioni.


