Tutelare gli operatori sanitari di Pronto Soccorso in caso di pericolo

SafeER
Scopri di più

La sicurezza degli operatori sanitari in corsia

Attraverso i dispositivi wearable o smartphone, collegati al servizio di sicurezza dell’ospedale, è possibile intervenire tempestivamente prevenendo e gestendo situazioni di emergenza.

La piattaforma prevede 3 tipi di allarmi: Brusca caduta, Assenza di movimento e SOS. La brusca caduta e l’assenza di movimento attivano la funzionalità “uomo a terra”. La pressione prolungata di un tasto (panic button) attiva la segnalazione di SOS.

  • Sicurezza sul lavoro
  • Emergenza geolocalizzata
  • Intervento immediato
  • Personalizzabile

Funzionalità principali

s

Sicurezza sul lavoro

I dispositivi, una volta attivita la funzionalità  “uomo a terra” o inviato il segnale SOS, emettono un segnale acustico che persiste fino a quando non viene disattivato manualmente. In caso contrario, viene inviato automaticamente un allarme a tutti gli altri utenti.

Emergenza geolocalizzata

È possibile gestire gli allarmi e le segnalazioni di pericolo sia in ambienti esterni che all’interno di stabilimenti (attraverso i beacon), dando evidenza, su mappa o planimetria, della posizione in cui si trova l’utente.

Desideri approfondire?

Siamo pronti a offrirti una consulenza personalizzata per integrare e ottimizzare la tecnologia e i processi nella tua azienda. Insieme, possiamo individuare le soluzioni migliori per supportare il tuo business e migliorare l'efficienza operativa.
p

Compila le informazioni necessarie, acconsenti al trattamento dei dati e inoltraci la richiesta.

Ti contatteremo nel più tempo breve possibile.

Argomenti correlati