Accessibilità dei sistemi informatici

Accessibilità
Scopri di più

Da oltre 20 anni il team digital di YouCo realizza siti, applicazioni e piattaforme, garantendone la piena accessibilità, con decine di progetti all’attivo e numerosi riconoscimenti.

Un sistema informatico è accessibile quando garantisce, senza discriminazioni, l’erogazione di informazioni e servizi a tutti gli utenti, compresi quelli che in ragione di una disabilità hanno bisogno di tecnologie assistive per fruire di servizi e contenuti digitali.

Il compito di garantire il rispetto della normativa italiana vigente (DL 18 ottobre 2012 n.179, Legge 4/2004 e DL 7 marzo 2005 n.82) e della Direttiva UE 2016/2102 in materia di accessibilità è in capo a AGID, Agenzia per l’Italia Digitale, istituita nel 2012 con l’obiettivo di promuovere l’innovazione digitale e l’utilizzo delle tecnologie digitali nella pubblica amministrazione e il rapporto tra questa, i cittadini e le imprese, nel rispetto dei principi di legalità, imparzialità e trasparenza.

In particolare, con riferimento al tema dell’accessibilità, AGID provvede a vigilare sull’attuazione delle normative da parte dei soggetti interessati, ovvero la Pubblica Amministrazione e, a partire dal 28 giugno 2025, i soggetti privati con un fatturato superiore ai 2 milioni e un numero di dipendenti superiore a dieci

Widget accessibilità

Per migliorare l’accessibilità del sito web, è stato implementato un widget dedicato che offre una serie di funzionalità pensate per garantire un’esperienza di navigazione inclusiva e personalizzabile.

Attraverso questo strumento, gli utenti possono selezionare la lingua preferita, adattare i contenuti in base alle proprie esigenze e modificare la combinazione di colori per aumentare il contrasto o ridurre l’affaticamento visivo.

Il widget include inoltre strumenti utili come la possibilità di ingrandire i testi, evidenziare i link, attivare la modalità lettura semplificata e navigare tramite tastiera. Queste funzionalità sono pensate per supportare persone con disabilità visive, motorie o cognitive, contribuendo a rendere il sito accessibile a un pubblico il più ampio possibile.

E-commerce e Accessibilità

Con l’entrata in vigore della normativa European Accessibility Act (EAA) nel giugno 2025, l’accessibilità diventa un elemento imprescindibile per qualsiasi piattaforma di vendita online.

Il nostro obiettivo è trasformare le idee in piattaforme di vendita potenti, funzionali e accessibili a tutti.

Un e-commerce inclusivo non solo rispetta le normative, ma offre una migliore esperienza utente, aumentando il bacino di clienti potenziali.

agsdix-smt1-airplay

Accessibilità: tra rispetto della normativa e opportunità di mercato

Oltre all’obbligatorietà, ci sono molte altre ragioni per essere “accessibili”:

  • L’accessibilità è un valore importante in termini di social responsibility e reputation del brand, a prescindere dalle dimensioni del fatturato.
  • Gli utenti italiani con disabilità gravi, meno gravi o temporanee sono oltre 10 milioni: un sito web non accessibile perde ogni giorno visite e conversioni, con impatto negativo su ROI e redditività dell’azienda.
  • Accessibilità e usabilità vanno a braccetto. Un sito web e un’app accessibili risulteranno più usabili per tutti gli utenti, semplificando la navigazione in tutti quei casi dove le limitazioni non sono legate a una disabilità ma semplicemente alla condizione di utilizzo (come una sola mano libera, connessione lenta o scarsa visibilità).

Competenze e progettualità

Offriamo supporto in tutte le fasi:

  • Audit e analisi dei requisiti minimi, dove si mettono a fuoco e ci si allinea con il cliente su obiettivi e criticità.
  • Progettazione e Sviluppo, dove si realizzano, o aggiornano, i progetti (siti, applicazioni e piattaforme informatiche) garantendone la piena accessibilità e l’osservanza delle normative.
  • Test, dove si verifica realmente l’accessibilità, in collaborazione con associazioni, persone cieche, ipovedenti, sorde e con disturbi motori.
  • Formazione, con corsi che spiegano in maniera semplice cosa prevede l’accessibilità e come mantenerla nel tempo, successivamente al rilascio del progetto.

Perchè affidarsi a YouCo

Garantire la piena accessibilità di un sistema informatico richiede familiarità con le linee guida di AGID e competenze specifiche.

In questo scenario, YouCo è tra i partner italiani più titolati per la creazione di sistemi informatici accessibili o per la messa in regola di siti, applicazioni e piattaforme già esistenti. Ci occupiamo di accessibilità fin dall’entrata in vigore della legge nel 2004, sviluppando una specializzazione in questo campo, con numerosi premi e riconoscimenti per la realizzazione di siti web accessibili per Pubbliche Amministrazioni, ma anche per realtà non soggette alla normativa, che non vogliono rinunciare ad importanti opportunità di mercato.

Desideri approfondire?

Siamo pronti a offrirti una consulenza personalizzata per integrare e ottimizzare la tecnologia e i processi nella tua azienda. Insieme, possiamo individuare le soluzioni migliori per supportare il tuo business e migliorare l'efficienza operativa.
p

Compila le informazioni necessarie, acconsenti al trattamento dei dati e inoltraci la richiesta.

Ti contatteremo nel più tempo breve possibile.

Argomenti correlati