Panoramica
YouMandown è il modulo di YouWorkForce che monitora la sicurezza degli operatori, anche nelle situazioni più pericolose, e che permette un intervento immediato in caso di problemi. Ciò al fine di garantire la sicurezza degli operatori e quindi il pronto intervento in situazioni ad alto rischio, in caso di infortuni o malori che causano assenza prolungata di movimento o brusche cadute. L’app consente altresì l’invio di alert SOS.
YouManDown opera monitorando i movimenti dell’operatore attraverso i sensori presenti nello smartphone o nel dispositivo mobile.
La funzionalità YouManDown migliora la sicurezza individuale e fornisce supporto alle aziende, per garantire la protezione dei propri dipendenti e rispettare le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. E’ particolarmente utile in ambienti lavorativi rischiosi come cantieri, industrie pesanti, operazioni in spazi confinati o isolati, dove gli operatori potrebbero trovarsi a lavorare da soli o in condizioni pericolose.
Caratteristiche principali
Tipologie di allarmi
L’assenza di movimento per un periodo troppo lungo o la caduta improvvisa attivano la funzionalità di “man down”.
La pressione prolungata di un tasto (panic button) attiva la segnalazione di SOS. Il dispositivo suona fino a quando non viene confermata la presenza entro un tempo prestabilito; in caso contrario invierà un allarme a tutti gli altri utenti. Allarme che avviene via Telefonata/SMS/E-mail/Push To Talk (YouTalkie), configurabile verso uno o più target impostabili per priorità.
Smartphone & Tablet
La soluzione è installabile su device provvisti di sistema operativo Android o iOS dotati di Accellerometro e chipset Bluetooth 4.0+LE (se attiva la Prossimità Indoor).
Può essere utilizzata anche su terminali rugged e/o con specifiche caratteristiche, relative ad esempio all’utilizzo in luoghi di lavoro con potenziale rischio (zone ATEX, rischio esplosività…).
Wearable
La piattaforma supporta anche dispositivi wearable dotati di SIM in grado di rilevare assenza di movimento, caduta improvvisa e/o superamento angolo di inclinazione. E’ possibile configurare la sensibilità del rilevamento di immobilità e di inclinazione, adattandola alle specifiche esigenze del cliente. Il wearable presenta altresì pulsanti di emergenza manuali che permettono all’operatore di segnalare attivamente una situazione di emergenza.



