La prima applicazione italiana di salute digitale per la prevenzione cardiovascolare

CV Prevital Scopri di più

Panoramica

Il progetto “CV-PREVITAL, Strategie di prevenzione primaria cardiovascolare nella popolazione italiana”, nasce con un obiettivo di salute pubblica di straordinaria importanza: sviluppare e validare scientificamente, per la prima volta in Italia, un modello di prevenzione primaria cardiovascolare basato sull’impiego di tecnologie digitali.

Promosso e finanziato con 10 milioni di euro dal Ministero della Salute e segnalato per la sua rilevanza all’interno del PNRS 2020-2022, il progetto si inserisce nell’ambito della salute digitale, la digital health (e-Health), già oggi la terza industria più grande del settore sanitario europeo, dopo la farmaceutica e la produzione di dispositivi medici.

Alla realizzazione di CV-PREVITAL, oltre all’Istituto capofila Centro Cardiologico Monzino IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico), hanno concorso altri 14 Istituti IRCCS afferenti alla Rete Cardiologica, circa 200 medici di Medicina generale associati al Consorzio Sanità (CoS) e 200 farmacie associate alle articolazioni territoriali di Federfarma Lombardia.

Il ruolo di YouCo e l’applicazione di mobile health

A YouCo, Mobility Solution Provider esperto in progetti digitali innovativi e società vincitrice del bando europeo, è stato assegnato il compito di realizzare l’applicazione di Mobile Health (m-Health) CV-PREVITAL, strumento cardine dell’intero progetto.

Nella prima fase del progetto, l’applicazione accompagnerà 80.000 soggetti in prevenzione primaria per la durata di un anno, fornendo loro consigli e indicazioni sui fattori di rischio cardiovascolare, oltre a fungere da diario e promemoria per l’utente.
I dati raccolti permetteranno ai ricercatori di verificare se e come sono cambiati i fattori di rischio dei partecipanti allo studio e di mettere in atto programmi educazionali personalizzati, volti a modificare gli stili di vita “non virtuosi” per aumentare gli anni di “vita in salute”.

Design thinking

Una metodologia progettuale che garantisce la migliore sinergia tra le competenze in gioco e la piena usabilità dell’applicazione.

Sviluppo e system integration

Abbiamo realizzato un’APP con funzionalità avanzate e in grado di dialogare con tutte le piattaforme tecnologiche coinvolte nel progetto.

Gamification

Abbiamo implementato una sezione di gamification per massimizzare il coinvolgimento dei partecipanti allo studio e incentivare i comportamenti “virtuosi”.

Content creation

Abbiamo sfruttato un approccio che ingaggia emotivamente l’utente finale coinvolgendolo in maniera attiva nell’utilizzo della app, al fine di aumentare l’adesione alla campagna di prevenzione e contribuire il più possibile alla raccolta dei dati per la ricerca scientifica.

Occorre fornire alle persone non solo gli strumenti, ma anche le motivazioni per applicarsi con continuità al difficile compito della prevenzione.

La medicina digitale può essere uno strumento molto efficace per far comunicare meglio medico e paziente, per dare le informazioni al cittadino prima ancora che diventi paziente, cioè perché faccia prevenzione. CV-PREVITAL ha questo scopo: realizzare e rendere disponibili a chi si impegna in questo percorso strumenti e meccanismi che gli consentano di essere aiutato, che possano stimolarlo, che lo spingano a partecipare attivamente a questa battaglia che è per la sua stessa salute futura.

Cardine del Progetto è una APP, realizzata appositamente dalla società specializzata YouCo

Prof. Gianfranco Parati

Direttore scientifico, principal investigator dello studio insieme al Prof. Giulio Pompilio, IRCCS Auxologico

Risultati

80.000

soggetti in prevenzione primaria di età superiore ai 45 anni da reclutare in un contesto di real life

14

IRCSS aderenti alla Rete Cardiologica

1

consorzio nazionale (C.o.S.) costituito da oltre 40 cooperative di Medici di Medicina Generale

Premio Mediastars, XXVII edizione

1° classificato

categoria App no profit

Special star

per la direzione creativa

Special star

per il graphic design

Convenzione esclusiva per gli Associati Confcommercio Milano

Convenzione esclusiva per gli Associati Confcommercio Milano

🎯 In occasione del 𝐍𝐄𝐓𝐂𝐎𝐌𝐌 𝐅𝐨𝐫𝐮𝐦 𝟐𝟎𝟐𝟓, YouCo ha attivato una 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚 per gli associati 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨. Un’opportunità concreta per rendere il proprio e-commerce più accessibile, performante e conforme al 𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑎𝑛 𝐴𝑐𝑐𝑒𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑦 𝐴𝑐𝑡 (𝐸𝐴𝐴). 📦 𝐂𝐨𝐬𝐚...

leggi tutto

Desideri approfondire?

Siamo pronti a offrirti una consulenza personalizzata per integrare e ottimizzare la tecnologia e i processi nella tua azienda. Insieme, possiamo individuare le soluzioni migliori per supportare il tuo business e migliorare l'efficienza operativa.
p

Compila le informazioni necessarie, acconsenti al trattamento dei dati e inoltraci la richiesta.

Ti contatteremo nel più tempo breve possibile.

Argomenti correlati