In un mondo sempre più connesso, le imprese si trovano a dover gestire una grande quantità di dispositivi mobili: smartphone, tablet, laptop, dispositivi IoT…
La gestione di questi strumenti può rappresentare una vera sfida per le aziende, che devono garantire la sicurezza dei dati, la conformità alle normative e la massima efficienza operativa.
In questo ambito, i Managed Mobility Services (MMS) si sono affermati come soluzioni imprescindibili che stanno trasformando la gestione del ciclo di vita dei dispositivi mobili aziendali, dimostrandosi efficaci in tutti i settori merceologici.
Ma cosa sono esattamente gli MMS?
I Managed Mobility Services costituiscono un insieme completo di servizi e soluzioni orchestrati e progettati per una gestione centralizzata ed efficiente del parco device aziendale.
Questi servizi coprono funzionalità e competenze specializzate come:
📱 l’approvvigionamento e la configurazione dei dispositivi, dall’assessment iniziale al procurement, dallo staging alla delivery dei nuovi dispositivi;
🔒 la gestione della sicurezza, perciò l’installazione e l’attivazione di sistemi di difesa e di security specifici per ovviare al problema di furto dati;
🤳🏻 la personalizzazione delle applicazioni aziendali, che comporta l’implementazione di configurazioni e policy verticali, in funzione delle necessità specifiche del cliente;
📲 la gestione delle sostituzioni, che risponde all’esigenza di fornire al cliente un’immediata sostituzione (swap) ed il nuovo provisioning dei device;
💻 il servizio di supporto tecnico, business hours o H24.
In altre parole, affidarsi a partner tecnologici con elevate competenze nell’erogazione dei servizi gestiti può rivelarsi fondamentale; gli MMS, infatti, agiscono come un servizio affidabile che permette di affrontare tutte le sfide legate alla gestione dei dispositivi mobili, anche distribuiti world wide, consentendo così alle aziende di concentrarsi sul proprio core business.
Proviamo a pensare al settore retail, all’Alta Moda 💃🏼 e alla gestione delle migliaia di device, iper-configurati ad uso professionale, collocati nei negozi disseminati in tutto il mondo, di una delle più famose e prestigiose griffe italiane. Proviamo a pensare all’effort che questa attività avrebbe richiesto alla Maison in termini di tempo e di dipendenti.
Ebbene, il dipartimento IT della Casa di Moda ha ben pensato di affidare in outsourcing tutta la gestione dei dispositivi mobili e l’ha affidata ad una rete mondiale di system integrator che, in virtù di specifici accordi contrattuali, era in grado di erogare – con gli stessi elevati standard e in maniera del tutto capillare – il medesimo servizio in ogni parte del globo, mantenendo però quale suo unico main contractor la società con sede in Italia, in prossimità dell’Head Quarter della Maison.
Un esempio concreto
Se il tablet del direttore dello showroom di Hong Kong, un sabato mattina, cade rovinosamente a terra e sul display – ormai fuori uso – si irradia una fitta rete di crepe, il dipendente potrà inviare seduta stante una e-mail all’indirizzo segnalato o, ancora meglio, fare una telefonata e aprire un ticket. In quel momento, la società IT delegata e territorialmente competente attiverà – nel rispetto degli SLA concordati – il processo disegnato a due mani con il cliente e, nel caso specifico:
STEP 1: preleverà un tablet nuovo dalla scorta a magazzino;
STEP 2: lo aprirà e lo riconfigurerà secondo la staging guide definita, ricreandovi l’account del direttore showroom;
STEP 3: lo riconfezionerà, etichetterà la scatola del device e la spedirà all’indirizzo del direttore stesso, presso lo showroom. Il direttore IT riavrà in 24h il suo device, con a bordo tutto il suo storico e le funzionalità necessarie.
Quindi, l’adozione degli MMS non può che essere una mossa strategica per le case di moda che fanno delle loro migliaia di dispositivi mobili dei fondamentali strumenti di lavoro: delegano ogni tipologia di problematica legata al device a terze parti specializzate e si garantiscono così massima efficienza professionale e organizzativa.
In YouCo, per clienti del settore Fashion Luxury ma non solo, eroghiamo Managed Mobility Services, partendo da una fase di assessment e consulenza strategica, passando poi per una fase di configurazione e staging, fino ad arrivare alle fasi di delivery dei dispositivi stessi. Inoltre, il nostro servizio prevede il warehousing e la gestione delle sostituzioni, in caso di furto, guasto e smarrimento, garantendo costante assistenza su scala internazionale.
📣 Il caso studio reale: scaricalo e scoprilo
📣 L’offerta YouCo per il Luxury: scopri di più




