Ecco la soluzione Push to Talk di YouCo creata per mettere operatori e collaboratori aziendali nelle condizioni di lavorare in maniera puntuale ed efficace.
Un feedback non ricevuto o una direttiva sottovalutata possono causare rallentamenti importanti nelle attività lavorative di ogni giorno. Le incomprensioni tra operatori, inoltre, possono dare vita ad errori di vario genere, ad attività non richieste con conseguente spreco di risorse ed energie, nonché ad un clima di tensione sul posto di lavoro. Tutto questo può essere evitato semplicemente con l’utilizzo di strumenti di comunicazione in grado di velocizzare i processi di condivisione delle informazioni. In poche parole, con uno strumento come il modulo di comunicazione vocale di YouTalkie.
In cosa è diversa la comunicazione di YouCo rispetto agli altri?
- Note vocali bidirezionali: il fulcro del modulo di comunicazione di YouTalkie è rappresentato dal sistema di messaggi vocali immediati. Questi possono essere registrati in ogni luogo grazie all’applicazione mobile, e inviati in maniera istantanea al destinatario prescelto. Le comunicazioni sono effettuate in modalità one-to-one tra i singoli operatori, ma anche tra gruppi, e tra operatore e centrale operativa. L’addetto incaricato di monitorare i lavori da gestionale in azienda, potrà comunicare anch’esso con gli operatori tramite note vocali registrabili direttamente dalla centrale operativa.
- Foto e note di testo: per rendere ogni attività più semplice e veloce, nonché per creare uno storico dei lavori in formato digitale, la comunicazione vocale diretta si può arricchire di foto e di note scritte. La prerogativa del sistema YouWorkForce è proprio quella di ottimizzare le operazioni sul campo e di migliorare la comunicazione tra i vari addetti ai lavori. Per questo è stata inserita una modalità di comunicazione visiva: l’operatore potrà acquisire fotografie direttamente dalla fotocamera del device e inviarle, corredate da note scritte, al diretto interlocutore.
Richiedi oggi la tua demo gratuita e scopri nella pratica il funzionamento della soluzione progettata da YouCo. Se prima di effettuare la tua richiesta volessi ricevere maggiori informazioni, non esitare a contattarci. Il team YouCo è a tua disposizione.

YouWorkForce
Il sistema che aiuta a gestire in maniera veloce ed efficiente tutte le squadre lavoro.Vai alla pagina di dettaglio
Funzionalità man down: dispositivo uomo a terra
Funzionalità che salvaguarda il lavoro degli operatori. In caso di pericolo o malore, l'operatore è assistito dall'app che individua il problema e lo segnala (alert).Vai alla pagina di dettaglio
Funzionalità Agenda: sistema di rilevazione presenze e di coordinamento
Organizza le attività giornaliere degli operatori e ottimizza gli interventi, dentro e fuori sede, tramite app mobile e interfaccia web.Vai alla pagina di dettaglio
Timbratura geolocalizzata: App Registro Presenze
Permette di timbrare l'inizio e il termine del turno di lavoro in qualsiasi luogo. Tramite app, l'operatore certifica la sua presenza lavorativa con un semplice "tap".Vai alla pagina di dettaglio
Localizzatore GPS professionale
Localizzazione GPS dell'attività e dei mezzi aziendali. Il cliente può monitorare l'avanzamento degli interventi e delle attività logistiche.Vai alla pagina di dettaglio
App nota spese: YouWorkForce note spese
Gestione organizzata delle spese di trasferta degli operatori. Tutto viene archiviato sull'app mobile (file digitali), eliminando l'utilizzo dei giustificativi cartacei.Vai alla pagina di dettaglioSettori

GDO & Retail
Soluzioni specifiche per organizzare il flusso di informazioni e per migliorare la comunicazione aziendale: ecco cosa fa YouCo nel settore della vendita al dettaglio.Vai alla pagina di dettaglio
Trasporti
I servizi e gli strumenti sviluppati da YouCo per il settore della logistica sono rivolti al miglioramento della gestione delle merci e delle personeVai alla pagina di dettaglioCasi di successo

Polizia locale
YouCo ha sviluppato una soluzione per la gestione delle pattuglie nel contesto cittadino della Polizia Locale. Ecco il caso specificoVai alla pagina di dettaglio