Coordinare le attività degli operatori connessi, inserire i task più urgenti e verificare il loro comportamento direttamente dalla sede aziendale: tutto questo è Agenda.
Il modulo Agenda è uno dei più importanti e malleabili di YouWorkForce. Organizzazione e pianificazione sono alla base di questo strumento: la sua primaria funzione, infatti, è la gestione ordinata e progressiva degli interventi che ogni operatore deve portare a termine nell’arco del turno di lavoro. Ogni operazione viene seguita e gestita direttamente dalla centrale operativa, la quale comunica e aggiorna in tempo reale le agende dei vari operatori sul campo. Ma come funziona nel dettaglio?
YouWorkForce è una soluzione che comprende due diversi punti di vista, quello dell’operatore che si interfaccia con l’applicazione mobile, e quello dell’azienda che ha il suo fulcro nella centrale operativa. Attraverso di essa, l’addetto alla gestione del personale potrà pianificare le attività di ogni singolo operatore aggiornando le rispettive agende settimanali, nonché segnalare interventi urgenti e task aggiuntivi. Non solo, potrà anche monitorare gli spostamenti del dipendente in turno tramite la funzionalità di geolocalizzazione e verificare la quantità di servizi svolti e le ore impiegate per portarli a termine.
Dal canto suo l’operatore potrà monitorare le attività da svolgere direttamente dal proprio dispositivo mobile e comunicare il completamento dei task alla centrale operativa con un semplice tap del dito. L’applicazione permette al dipendente di registrare l’inizio e la fine del turno di lavoro: in questo modo la centrale operativa potrà mettersi in contatto con lui nei momenti appropriati e monitorare le sue attività solo all’interno del turno di lavoro.
Il modulo Agenda è integrato in YouWorkForce ma può essere personalizzato in base alle necessità specifiche dell’azienda richiedente (vedi l’applicazione di YouWorkForce nei diversi ambiti lavorativi). La gestione ottimizzata e pianificata delle attività aiuta l’azienda a ridurre i costi operativi fino al 50%, nonché a migliorare l’efficienza del servizio offerto dai propri operatori.
Richiedi la demo gratuita oggi e inizia anche tu ad organizzare in modo efficiente le attività dei tuoi collaboratori. Hai bisogno di più informazioni? Contattaci! Il team YouCo è a tua completa disposizione.

YouWorkForce
Il sistema che aiuta a gestire in maniera veloce ed efficiente tutte le squadre lavoro.Vai alla pagina di dettaglio
SafeProximity
Monitorare il distanziamento fra gli operatori negli ambienti di lavoro ed il tracciamento dei contatti.Vai alla pagina di dettaglio
Funzionalità man down: dispositivo uomo a terra
Funzionalità che salvaguarda il lavoro degli operatori. In caso di pericolo o malore, l'operatore è assistito dall'app che individua il problema e lo segnala (alert).Vai alla pagina di dettaglio
Timbratura geolocalizzata: App Registro Presenze
Permette di timbrare l'inizio e il termine del turno di lavoro in qualsiasi luogo. Tramite app, l'operatore certifica la sua presenza lavorativa con un semplice "tap".Vai alla pagina di dettaglio
Localizzatore GPS professionale
Localizzazione GPS dell'attività e dei mezzi aziendali. Il cliente può monitorare l'avanzamento degli interventi e delle attività logistiche.Vai alla pagina di dettaglio
Comunicazione vocale: PTT smartphone
Interscambio di informazioni veloce e sicuro in mobilità, con messaggi vocali bidirezionali archiviabili che ottimizzano gli interventi e il lavoro in azienda.Vai alla pagina di dettaglioSettori

GDO & Retail
Soluzioni specifiche per organizzare il flusso di informazioni e per migliorare la comunicazione aziendale: ecco cosa fa YouCo nel settore della vendita al dettaglio.Vai alla pagina di dettaglio
Trasporti
I servizi e gli strumenti sviluppati da YouCo per il settore della logistica sono rivolti al miglioramento della gestione delle merci e delle personeVai alla pagina di dettaglioCasi di successo

Polizia locale
YouCo ha sviluppato una soluzione per la gestione delle pattuglie nel contesto cittadino della Polizia Locale. Ecco il caso specificoVai alla pagina di dettaglio