Uno dei servizi che forniamo in YouCo è testare i prodotti digitali analizzando l’efficacia della UX per avviare un processo di miglioramento continuo
Cosa sono i test di usabilità
Sono lo strumento che YouCo utilizza per valutare l’efficacia e la soddisfazione d’uso di un applicativo, di un sito web o di una app da parte dello specialista di usabilità, utilizzando diverse metodologie.
Perchè farli
- Permettono di individuare i problemi della user experience che si traducono nel mancato completamento di una procedura e di conseguenza ad una perdita di credibilità di un prodotto creato dal disservizio.
- Grazie al benchmarking si esaminano i prodotti della concorrenza e si sottopongono a test di usabilità. Il risultato è una raccolta di best practices utile ad ottimizzare tempo e costi di progettazione.
Quando fare i test di usabilità
Prima di un restyling passo fondamentale è svolgere il test di usabilità sul prodotto esistente perché permette di fornire diverse idee necessarie a riorientare la progettazione.
Durante la fase di sviluppo di una app o qualsiasi piattaforma digitale è necessario verificare il comportamento degli utenti e apportare eventuali modifiche in corso d’opera.
Durante la fase sperimentazione o in uso, ci si deve focalizzare primariamente sui problemi che l’utente riscontra nell’utilizzo e quindi riprogettare alcuni componenti della piattaforma stessa.
Le metodologie usate da YouCo
Test pratici – Think aloud protocol
È una tecnica che si utilizza nei test di usabilità con l’obiettivo di comprendere al meglio le scelte e le motivazioni che spingono l’utente a compiere determinate azioni. I partecipanti all’attività sono stimolati a esprimere a voce alta pensieri, sensazioni e opinioni durante l’interazione con il prodotto o il servizio. Si affida all’utente una serie di compiti da portare a termine e attraverso il protocollo Thinking Aloud è stimolato a commentare a voce alta quello che sta facendo. Il ricercatore che lo affianca durante l’attività ha il compito di porre alcune domande, semplici, chiari ed aperte, per approfondire le scelte compiute dall’utente e comprendere il processo cognitivo in atto.
Questa tecnica è utile per rivelare i percorsi mentali che l’utente usa per svolgere i compiti stabiliti. Si ottengono molte informazioni, altrimenti non rilevabili, ad esempio i pensieri, le aspettative e le difficoltà che l’utente incontra. Capire il processo cognitivo è fondamentale per comprendere la mappa mentale dell’utente e le sue abitudini d’uso.
Attraverso il Thinking Aloud si raccolgono una serie di insight qualitativi che si integrano con i risultati del test di usabilità.
Test euristici – Cognitive walkthrough
È un particolare metodo di valutazione User Experience basato su una metodologia euristica, vale a dire svolto da professionisti (UX RESEARCHER) che si calano nei panni degli utenti. Nel nostro caso YouCo analizza i vari aspetti suddividendoli in task e sottostask ed applicando domande specifiche per arrivare ad una simulazione puntuale e precisa del comportamento dell’utente e individuare i margini di miglioramento. Il test viene svolto dal team di professionisti di YouCo (ux analyst e ux designer) con esperienza su valutazioni usabilità, ergonomia, interazione uomo-macchina, design thinking, personas, user journey, mobile app design.
REFERENCE – 1 Wharton, C., Rieman, J., Lewis, C., and Polson, P. (1994). The cognitive walkthrough method: A practitioner’s guide. In Nielsen, J., and Mack, R. (Eds.), Usability inspection methods. New York, NY: John Wiley & Sons, Inc.
Per saperne di più, contattaci
Per approfondire la tematica del Usability Test e conoscere nel dettaglio come YouCo può aiutare la tua attività, richiedi una consulenza o oppure contatta direttamente il Team YouCo.

Realizzazione siti web
Attività di progettazione, integrazione e creazione di piattaforme web su misura, seguendo le esigenze tecnologiche del cliente (e-commerce, aree private...).Vai alla pagina di dettaglio
Realizzazione App
Sviluppo e creazione di App per dispositivi mobile, in base bisogni del cliente. Sia per iOS che per Android, possono essere integrate a soluzioni aziendali più ampie.Vai alla pagina di dettaglio
UI / UX design / branding
Attività che permette di sviluppare prodotti digitali, come app e siti web, user oriented: efficaci, semplici, utili e piacevoli.Vai alla pagina di dettaglio
Digital marketing
Realizzazione di strategie marketing specifiche sulle esigenze del cliente. Si avvale di tecniche come SEO, SEM e viral marketing.Vai alla pagina di dettaglio
Design thinking
La metodologia di progettazione che utilizza l'approccio creativo, proprio dei designer, per sviluppare soluzioni innovati e specifiche per il cliente.Vai alla pagina di dettaglioSettori

Usability test
Testare i prodotti digitali analizzando l'efficacia della User Experience per avviare un processo di miglioramento continuo.Vai alla pagina di dettaglioCasi di successo

Provincia di Monza e Brianza
Un sistema di comunicazione efficace ed efficiente con maggiore visibilità a progetti e iniziative.Vai alla pagina di dettaglio